Tutto sul nome PIETRO GABRIELE

Significato, origine, storia.

Il nome Pietro Gabriele ha origini latine e significa "pietra" o "roccia". Deriva dal nome del primo apostolo di Gesù Cristo, San Pietro, la cui pietra è diventata il fondamento della Chiesa Cattolica.

Nel corso dei secoli, il nome Pietro è stato uno dei nomi maschili più diffusi nella cultura cristiana occidentale e ha avuto molte varianti, tra cui Pierre in francese e Pedro in spagnolo. La variante Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia forza" ed è associato all'angelo Gabriele.

Nel mondo antico, Pietro era considerato il leader degli apostoli e il primo papa della Chiesa Cattolica. Ha ispirato molte leggende e storie, alcune delle quali sono ancora presenti nella cultura cristiana contemporanea. Nel corso dei secoli, il nome Pietro è stato portato da molti santi, artisti e personaggi storici.

In Italia, il nome Pietro Gabriele è relativamente comune e può essere trovato in molte regioni del paese. In alcuni casi, il nome completo di Pietro Gabriele può essere utilizzato come nome proprio o come parte di un nome composto più lungo, come Pietro Gabriele Maria o Gabriele Pietro.

In sintesi, il nome Pietro Gabriele ha una lunga storia nella cultura cristiana occidentale e significa "pietra" o "roccia", associato alla figura di San Pietro e all'angelo Gabriele. È un nome diffuso in Italia e in molte altre parti del mondo dove la cultura cristiana è influente.

Popolarità del nome PIETRO GABRIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pietro Gabriele è stato scelto per un totale di 46 bambini in Italia dal 2000 al 2023, secondo i dati statistici disponibili.

Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato. Nel 2000, sono state registrate solo 4 nascite con il nome Pietro Gabriele, mentre nel 2004 il numero è aumentato a 18 nascite.

Il picco più alto si è verificato nel 2009, con un totale di 12 nascite. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo 2 nascite registrate nel 2023.

Questi dati suggeriscono che il nome Pietro Gabriele ha goduto di una certa popolarità in Italia durante gli anni 2000 e 2009, ma sembra essere meno diffuso attualmente. Tuttavia, è importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro e che questi numeri rappresentano solo una piccola parte del totale delle nascite in Italia durante questo periodo di tempo.